Due gemelline omozigote giocano a fare la lotta nell’utero della mamma. L'ecografia arriva dalla Cina ed è diventata virale. Le piccole sono nate l'11 aprile a Yinchuan City, nella provincia cinese di ...
Il collo dell'utero cambia dimensione a seconda di alcune fasi della vita di una donna. In gravidanza, la lunghezza del collo dell'utero è da tenere sempre monitorata perché può fornirci informazioni ...
L’ecografia pelvica rappresenta uno strumento diagnostico fondamentale per esaminare con precisione le strutture anatomiche situate nella parte inferiore dell’addome. È un esame che si avvale degli ...
Quando si affronta l’argomento dei tumori all’utero, è importante innanzitutto distinguere quelli del collo (cervice) e quelli del corpo (endometrio). È il secondo il più diffuso nei Paesi occidentali ...
A lungo considerata una malformazione, una patologia da correggere anche chirurgicamente, l'utero retroverso è una particolarità anatomica, non un difetto, si badi bene, che interessa più donne di ...
Alla madre era stato detto all'età di 17 anni che aveva un utero doppio (utero didelfo), descritto come una rara anomalia congenita che colpisce lo 0,3% delle donne. E le probabilità di rimanere ...
Fertilità femminile: embolizzazione l’innovativo intervento mini-invasivo e dai risultati sicuri CONTRO I FIBROMI UTERINI e per salvare l’utero da isterectomia Il leiomioma uterino detto anche fibroma ...